Abbiamo il piacere di comunicare che il 31 Luglio 2021 presso la sala CIVICO 3 di Gallarate si terrà un corso base di Lightroom della durata di un giorno con il fotografo Fabio Preda.
Tutto ciò che ci circonda è ormai da considerarsi digitale, un processo di innovazione e cambiamento iniziato nei primi anni ’90.
Da allora le fotocamere hanno avuto un’evoluzione esponenziale, insieme gli innumerevoli software dedicati al fotoritocco.
Questo ha consentito un accesso più immediato alle immagini da parte di tutti gli appassionati di fotografia, tuttavia, raramente si raggiungono risultati ottimali.
Questo corso vuole dare una base per quanto riguarda il miglioramento e l’ottimizzazione delle immagini digitali, seguendo un flusso di lavoro che parte dallo scatto, per arrivare alla post-produzione attraverso uno dei software più conosciuti e utilizzati: Adobe Lightroom.
E ‘indicato per ottenere immagini di livello superiore, per scopi personali, per mostre fine art o per scopi editoriali (articoli, riviste, libri).
A chi è rivolto
Il corso è rivolto a chi ha già una minima base di tecnica fotografica o ha già frequentato un corso di fotografia di base.
A tutti coloro che:
• amano la fotografia digitale ma vanno in crisi quando devono gestire migliaia di file
• hanno sentito parlare di Lightroom ma non hanno le idee chiare su quale è l’approccio più corretto per iniziare ad usarlo
• conoscono Lightroom ma vorrebbero utilizzarlo in modo più efficiente per ottimizzare i processi.
Contenuti
La prima parte del corso sarà dedicata alla catalogazione e alla gestione delle immagini. Lo scopo della seconda parte sarà quello di ottenere immagini migliori, con colori più brillanti, con un maggior contrasto dove richiesto, un miglior bilanciamento fra luci e ombre e correzioni di eventuali dominanti dove necessario. In oltre vedremo come eliminare alcuni difetti, come correggere la convergenza delle linee, l’eccesso di rumore digitale e problemi di esposizione. In dettaglio:
• Flusso di lavoro: impostazioni fotocamera; formati dei file; supporti di memorizzazione. Modalità di trasferimento delle immagini. Sorgente – Destinazione. Il catalogo delle immagini.
• Modulo libreria. L’organizzazione delle immagini: visualizzare, ordinare, gestire, organizzare, confrontare e valutare le foto presenti nel catalogo.
• Modulo sviluppo. Ottimizzazione delle immagini attraverso alcune funzioni. Bilanciamento del bianco, controllo esposizione, luci, ombre, istogramma, correzione del rumore, controllo della convergenza.
Requisiti Corso base Lightroom
• Avere un Personal Computer su cui installare Lightroom 6 o Lightroom Classic CC – non è obbligatorio
• Se Lightroom è già installato è l’ideale, altrimenti possiamo mandare le istruzioni per installare la versione di prova di 30 giorni.
• Avere una conoscenza base dell’uso del proprio Personal Computer
Costo
€. 75,00
Orario e Sede
dalle 9:30 alle 12:30
dalle 14:00 alle 17:30
Via Pretura, 3 Gallarate
Parcheggio Seprio Park a 150 metri.
Come partecipare
Scrivi a 3civicotre@gmail.com
Chiama 340 7385564 (anche WhatsApp)
Chi è Fabio Preda
Fabio Preda – Classe 1964, vive e lavora con base a Milano. Scopri il profilo