Una serata memorabile ha chiuso, sabato 5 Marzo la nostra partecipazione alla rassegna di FilosofArti “Eredità. Fare futuro”.
La fotografa Sara Gorlini , artista del bianco nero, é una appassionata dei luoghi dismessi che hanno bisogno di cura in quanto luoghi di memoria. LA CURA E L’ABBANDONO é la sua prima personale. E che prima!
Sara ci ha raccontato e ci racconta la tenerezza dell’ascolto. Il rispetto del passato a cui solo possiamo affidare il futuro. E mai come oggi il suo messaggio é pregno di significato.
Betty Colombo, autrice e attrice, é artefice e interprete di una piece teatrale che la fa incarnazione di una ditta, la ILAR di Ranco, facendoci vivere passo passo la storia di un passato che ha attraversato il secolo scorso. Lei, vecchia ditta gloriosa, ne ha viste e subite tante e si autorizza a parlare quando la fotografa la accarezza, la rispetta e le dà voce. E che voce!
È un connubio, quello di Sara e Betty, che ha coinvolto un altro grande genio artistico Chicco Colombo che ha affidato i suoi burattini agli scatti di Sara e ai testi di Betty. Insomma un connubio di umani artistico storico e di senso che fa riflettere e istiga il nostro stare nel mondo. Ci appassiona. Ci provoca. Ci fa partecipi di un progetto bellissimo che continuerà e sarà sempre più pregno.
Sono artisti del Civico 3. Fucina di bellezza!

La rassegna di Civico 3 presentata per l’edizione 2022 del festival di filosofia gallaratese, ha ottenuto un successo tanto gradito quanto inaspettato: sold out per tutti gli eventi di via Pretura 3 e un bis per la performance di Betty Colombo.
Si consolida la presenza di testate rappresentative per l’arte e la cultura: la serata di chiusura ha visto la partecipazione di Eleonora Manzo di Arte Varese e della giornalista Debora Banfi di Rete55, che, con lo stesso stile elegante e piacevole dei suoi “Mercoledì in rosa”, ha condotto una chiacchierata di approfondimento con Sara Gorlini e Betty Colombo.
Continuate a seguirci…
Grazie!